-
Studio Legale Cavallo
-
Viale Abruzzi, 20
MILANO
-
Vox
+39 0240741354
-
Fax
+39 0240055083
-
-
Studio Legale Cavallo
-
Santa Croce, 1414
VENEZIA
-
Vox
+39 041 9641559
-
Fax
+39 041 9641451
-
Calle Orsetti
-
-
Studio Legale Cavallo
-
...3/4
MADRID
-
Vox
+34 911 829217
-
Fax
+34 911 849810
-
Lo studio legale dell’Avvocato Andrea Antonio Cavallo, Patrocinante in Cassazione, è fondato nel 2001 dopo una pluriennale esperienza maturata dal titolare presso un prestigioso studio del foro di Milano, esperienza a oggi consolidata in oltre vent'anni d'esercizio della professione. "Bottega" legale lo studio: clienti seguiti con passione e dedizione, sempre considerando la professione forense come espressione di dedizione e vocazione.
L’avvocatura ancora vista come professione caratterizzata da tradizione che si tramanda per via orale e da piccoli segreti appresi dai più anziani, svelati ai più giovani: modello tradizionale, valore della parola data, rettitudine, identità di formazione, disponibilità al sacrificio. Il tutto, unito a una spinta modernità tecnologica e alla miglior flessibilità e alla migliore personalizzazione nell’applicazione dei parametri forensi e delle fees professionali.
Il numero non elevato dei professionisti e dei collaboratori dello studio garantisce una spiccata elasticità dell’organizzazione e un elevato livello di personalizzazione degli interventi richiesti, assicurando con continuità un servizio tempestivo e accurato sempre seguendo direttamente il cliente, in un quadro di assoluta discrezione e riservatezza nella risoluzione delle diverse esigenze delle aziende e dei privati. Lo studio ha sede in Milano e Venezia, succursale d'appoggio in Madrid, e si avvale di una rete capillare di consulenti e corrispondenti in ambito nazionale ed internazionale.

IurisPrudentia News
Superbonus 110% – l’apposizione di cappotto termico sulla parete in adiacenza o confinante col fondo vicino con aumento di spessore non costituisce violazione di distanze o sconfinamento laddove il fondo interessato non provi il concreto pregiudizio economicamente apprezzabile
- 09/02/2022
Cassazione Civile – Sez. VI – n. 15698 del 23 luglio 2020 È provvedimento della Suprema Corte che, pur non in applicazione “esattamente in termini” attaglia perfettamente all’attuale casistica che può presentarsi in materia di applicazione di cappotti termici et similia su costruzioni, in particolare “cittadine” in adiacenza e/o confinanti, valendo il principio, quivi espresso dagli Ermellini, anche per i lavori eseguiti in regime di rimborso fiscale per il 110% della spesa sostenuta per riqualificazione energetica ed antisismica degli edifici, previsto dagli artt. 119 e 121 del c.d. Decreto Rilancio (D.L. 19.05.2020, n. 34, convertito in Legge 17.07.2020 N. 77 e ss. modificazioni). Visti i particolari vantaggi in tema di cessione del credito…
Mensilità locazione non versate in lockdown: se poi saldate, esclusa la gravità dell’inadempimento e la risoluzione del contratto
- 14/04/2021
Tribunale della Spezia – Sentenza n. 167 del 14 dicembre 2020 Un’altra interessante sentenza di merito di ottimo Giudice in materia di contratti di locazione in tempi di Covid 19, in applicazione del principio di valutazione della buona fede contrattuale dell’interruzione dell’adempimento per difficoltà legate alla pandemia. Nel caso del professionista che locava uno studio professionale (uso non abitativo), costretto a interrompere, anche per l’arrestarsi dell’attività professionale, il pagamento dei canoni, il Giudice rigetta la domanda di risoluzione del contratto per inadempimento e quella di declaratoria dello sfratto per morosità in considerazione della valutazione della gravità, o meno (come nel caso di specie) dell’inadempimento. Nel caso in parola viene applicato…
Sfratto per morosità negato alla proprietà in caso di mancato pagamento dei canoni causa Covid-19: diritto del conduttore alla riduzione del canone o al recesso
- 12/10/2020
Tribunale di Venezia – Sez. I Civile – Decreto n. 5480 del 28 luglio 2020 Intimato sfratto per morosità, da parte della proprietà, al titolare di un bar di Venezia, corrente contratto di locazione uso commerciale i cui canoni non erano stati saldati in periodo di lockdown, oppostasi parte intimata allo sfratto sulla base del rilievo che i canoni (marzo / maggio) non erano stati pagati per l’impossibilità di farvi fronte a causa della chiusura forzata dell’attività, il Giudice rigettava l’istanza di rilascio, motivando che la parte intimata era sempre stata puntuale nei pagamenti e che la chiusura forzata, pur essendo rimasti i locali nella disponibilità del conduttore, aveva causato impossibilità…
-
Adelantibus et non dormientibus iura succurrunt…
Brocardo latino,
-
La questione non è cosa vi costa la difesa, ma quanto Vi costerà non essere difeso…”
Demostene, (Contra Leptinem, 336 a.c.)
-
Is qui tacet non fatetur, sed nec utique negare videtur…
(Chi tace non acconsente, ma neppure nega del tutto)
Giustiniano, Digesto 50.17
-
Ubi lex non distinguit, nec nos distinguere debemus…
Brocardo latino,
-
Ειπών ά θέλεις, αντάκουε ά μή θέλεις…
(Se dici ciò che vuoi, devi ascoltare in risposta ciò che non vuoi)
Paremiografi Bizantini,