© Studio Legale Cavallo 2014. All rights reserved, and all moral rights are asserted and reserved
Informazioni sull’esercizio della professione ex art. 17 Codice Deontologico Forense approvato dal Consiglio Nazionale Forense nella seduta del 17 aprile 1997 con le modifiche introdotte il 16 ottobre 1999 e il 26 ottobre 2002, consultabile sul sito www.consiglionazionaleforense.it.
La presente pubblicazione non ha carattere di periodicità e non rappresenta “prodotto editoriale”, ma si propone come uno strumento idoneo a fornire agevolmente una identità chiara dell’attività dello studio legale (Best practice repository). Il presente sito web non ha fini pubblicitari, ma ha come unico scopo quello di fornire informazioni generali sullo studio dell’Avvocato Andrea Cavallo, senza che le medesime possano essere considerate come offerta di consulenza. Non si garantiscono la completezza né l’aggiornamento dei suoi contenuti, e il sito non ha come finalità quella di istaurare un rapporto tra cliente e avvocato. Saremo lieti di fornire ulteriori informazioni via e-mail info@studiolegalecavallo.it.
Privacy
La Privacy Policy fornisce informazioni sulla raccolta, l’uso e la diffusione delle informazioni raccolte tramite questo sito web.I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di 30 giorni.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.